Dipendenza dall'AlcoolLa dipendenza dall'alcool provoca un disagio cronico, caratterizzato da un'incontrollabile ricerca ed uso di questa sostanza, che innesca cambiamenti neurochimici, sia a livello fisico che mentale.

Allo stesso modo di chi fa uso di droghe, chi abusa di alcool solitamente impiega sempre più tempo ed energie per poter soddisfare il suo bisogno di bere. Una volta diventato dipendente, il primo scopo nella vita dell’alcolista diviene cercare ed usare alcool.

L’alcool, come le droghe in genere, blocca, alterandoli, i meccanismi cerebrali, fisici ed emozionali delle persone, in quanto ha effetti anestetizzanti.

Prima di avvertire la necessità di usare una sostanza che ha questi effetti, ci deve essere una situazione di sofferenza fisica o psicologica.
Tale sofferenza ha una sua causa da ricercarsi in uno o più problemi che causano infelicità e/o dolore fisico vero e proprio: difficoltà o fallimenti scolastici, amorosi, lavorativi, familiari, eventi traumatici e postumi d’incidenti di varia natura, ecc.

Si beve per un dispiacere, per un dolore, per dimenticare. Alla fine si dimentica persino il motivo per cui si inizia a bere. Resta la sensazione di disagio che sfocia in una continua necessità di bere, fino a procurarsi malattie, spesso irreversibili, o incidenti di ogni tipo.

Si diventa inaffidabili, un pericolo in ogni situazione, per sé come per gli altri. Quindi ci si chiude sempre in sè stessi e si pensa di non essere più buoni a nulla.

Con la dipendenza fisica, il corpo si abitua alla presenza di alcool e, se l’uso viene interrotto bruscamente, si manifestano i sintomi di astinenza.

Una volta si credeva che la dipendenza dall'alcool fisica e l’insorgere dei sintomi della crisi d’astinenza fossero il motivo che spingeva una persona a continuare a bere.

Adesso sappiamo che non è esattamente così, dato che desiderio e ricadute possono manifestarsi settimane e mesi dopo che i sintomi della crisi d’astinenza sono spariti.

Sappiamo anche che pazienti con dolori cronici che necessitano di alcool (a volte per lunghi periodi), non hanno nessun problema, o ne hanno molto pochi, nell’abbandonare l'alcool dopo che il loro male è guarito.

Questo perché il paziente che ha dei dolori sta semplicemente cercando sollievo dal dolore e non il piacere cercato dall'alcolista.

Ulteriori Informazioni sugli Effetti e la Dipendenza dall'Alcool
Informazioni sull’alcool| Effetti dell’alcool| Danni mentali dell’alcool| Danni fisici dell’alcool| Astinenza da alcool| Disintossicazione da alcool| Comunità di recupero dall’alcool

 

La Comunità di Recupero Alcolisti Narconon Il Gabbiano consente di risolvere la dipendenza dall'alcool senza l’uso di psicofarmaci o droghe sostitutive.

Il Programma Narconon ha dimostrato negli anni la sua efficacia nel risolvere l’alcoldipendenza, come testimoniato dalle migliaia di persone che sono riuscite a smettere di bere.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori della Comunità Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema