Quando una persona assume eroina, abitua il proprio corpo alla presenza della sostanza, sviluppando una tolleranza agli effetti e una e propria dipendenza da eroina.
La dipendenza mentale s'instaura immediatamente, con il desiderio di provare nuovamente le sensazioni piacevoli della prima volta. In breve tempo e con l'intensificarsi delle assunzioni, s'instaura una forte dipendenza fisica, per cui la persona non riesce a fare a meno di assumere quotidianamente l'eroina, anche piu' volte al giorno, per non subire gli effetti (talvolta anche drammatici) della sindrome d'astinenza.
In ogni caso e' l'astinenza fisica e gli effetti che la sostanza d'abuso hanno sulla mente della persona (astinenza mentale) ad indurla a ricercare nuove assunzioni. La necessita' di provare una sensazione piacevole a fronte di una situazione che la preoccupa, i sensi di colpa per i danni (spesso anche economici), le bugie che la persona e' costretta a raccontare per nascondere il suo stato, la paura di dover soffrire i disagi dell'astinenza, prima ancora dell'astinenza stessa, inducono la persona a pensare di non poter fare piu' a meno della sostanza.
Effetti e Dipendenza da Eroina
Informazioni generali sull’eroina| Dipendenza da eroina: effetti dell’eroina| Dipendenza da eroina: danni mentali dell’eroina| Dipendenza da eroina: danni fisici dell’eroina| Dipendenza da eroina: astinenza da eroina| Disintossicazione da eroina| Comunità di recupero da eroina| Contatti per consulenze o per un aiuto immediato
La persona che assume sempre di piu' eroina sa a cosa va incontro. L'abuso scatena una vera e propria dipendenza da eroina, che può sfociare in una lunga assuefazione a questa droga. La Comunità di Recupero Narconon aiuta la persona che ha un problema di dipendenza da eroina ad uscire da questo problema, ridando una nuova vita a lui e ai suoi cari.