Anche se una persona assume una sola dose di ecstasy, può sperimentare piacevoli effetti anche dopo circa un'ora dall'assunzione di questa droga. L'ecstasy ormai è diventata una droga popolare, diffusissima uniformemente su tutti i ceti sociali.
Questi effetti includono stimoli mentali, sensazioni empatiche, un generale senso di benessere e una riduzione dell’ansietà.
A causa degli effetti dell'ecstasy o MDMA, quando viene usata in una discoteca, l’ecstasy consente alla gente di ballare per lunghi periodi di tempo. Una parte dei consumatori comunque sperimenta effetti indesiderati immediati, come ansia ed agitazione.
Gli effetti dell’ecstasy o MDMA si possono anche accomunare a quelli di molti farmaci antidepressivi (che, con meccanismi diversi da classe a classe, aumentano la quantità di neurotrasmettitori disponibili a livello cerebrale, in modo da rinforzarne e prolungarne l’azione). L’MDMA o ecstasy agisce stimolando il sistema nervoso, e nello specifico provoca:
- euforia;
- diminuzione dell'appetito;
- diminuzione del peso corporeo;
- aumento della temperatura corporea;
- acidità di stomaco;
- perdita del controllo muscolare;
- sovraffaticamento o stress dovuti alla sensazione di euforia;
- disidratazione dovuta al continuo movimento e non percezione della stanchezza;
- decesso.
Effetti dell’ecstasy o MDMA, nell’intossicazione acuta, possono essere:
- irrequietezza;
- confusione;
- iperattività e perdita del controllo dei riflessi muscolari;
- alterazione dello stato vigile e della capacità di percepire gli stimoli sensoriali;
- alterazione nel controllare i processi del pensiero razionale;
- spasmi e contrazioni muscolari involontarie;
- convulsioni;
- dilatazione delle pupille;
- pelle d’oca;
- secchezza alle fauci;
- diarrea e nausea;
Nei casi più gravi si arriva all’overdose da ecstasy o MDMA:
- aumento della temperatura corporea (fino a 43°);
- eccessiva perdita di sali minerali dovuta all’abbondante sudorazione;
- rottura di muscoli scheletrici per eccesso di richiesta energetica;
- emorragie cerebrali;
- insufficienza renale acuta;
- gravi aritmie cardiache e tachicardia (fino a 180 pulsazioni/min.);
- ipotensione fino allo shock;
- shock causato dalla diminuzione della massa sanguigna circolante.
Ulteriori Informazioni sugli Effetti e la Dipendenza dall’Ecstasy o MDMA
Informazioni generali sull’ecstasy o MDMA| Danni mentali dell’ecstasy o MDMA| Danni fisici dell’ecstasy o MDMA| Dipendenza dall’ecstasy o MDMA| Astinenza da ecstasy o MDMA| Disintossicazione da ecstasy o MDMA| Comunità di recupero da ecstasy o MDMA| Contatti per consulenze o per un aiuto immediato
L'abuso di ecstasy o MDMA rende la persona insensibile alla fatica, e la fa apparire ai suoi stessi occhi come piena di energia inesauribile. Ma ben presto si scontrerà con la triste realtà di una forte dipendenza sia fisica che psicologica, che a lungo andare danneggia irreparabilmente il suo fisico e il suo stato mentale. La Comunità di Recupero da ecstasy o MDMA Narconon Il Gabbiano aiuta chi ha un problema di dipendenza a guarire dagli effetti dell'ecstasy o MDMA, riabilitando totalmente la persona e ristabilendo stabilmente la sua vita futura.