Le metanfetamine provocano effetti immediati. L'assuefazione comincia a manifestarsi già dopo poche assunzioni.
La persona avverte il "flash" (potente senso di felicità, benessere, fiducia, iperattività, energia che può durare dalle 8 alle 24 ore), il quale si attenua con le assunzioni seguenti, condizione che induce la persona ad incrementarne la quantità assunta e la frequenza d'uso.
Gli effetti delle metanfetamine sono molto prolungati: questa è una delle principali caratteristiche di questo tipo di sostanze che, dal punto di vista dell'abuso, le differenziano dalla cocaina.
Gli effetti inducono una sensazione di diminuzione dell’appetito, del sonno e della stanchezza fisica.
Dopo l'assunzione, al calo degli effetti della metanfetamina, la persona sperimenta un grave crollo fisico e mentale.
Si ritiene che le elevate quantità di dopamina rilasciate dalla metanfetamina contribuiscano agli effetti tossici sulle terminazioni nervose cerebrali.
Dosi elevate, inoltre, possono far crescere la temperatura corporea a livelli pericolosi e talvolta letali e possono causare convulsioni.
Gli Effetti delle Metanfetamine, i Danni e la Dipendenza
Informazioni generali sulle metanfetamine | Danni mentali delle metanfetamine | Danni fisici delle metanfetamine | Dipendenza da metanfetamine | Astinenza da metanfetamine | Disintossicazione da metanfetamine | Comunità di recupero da metanfetamine | Contatti per consulenze o per un aiuto immediato
Gli effetti delle metanfetamine possono portare la persona a comportamenti non convenzionali. Si ricordi anche che questa sostanza provoca gravi danni fisici e mentali: sarebbe opportuno quindi non assumere mai tale droga. La Comunità di recupero Narconon Il Gabbiano, attraverso il Programma Narconon risolve il problema di tossicodipendenza nella persona.