Informazioni oppiaceiGli oppiacei sono i derivati dal papavero da oppio. Sono stati usati per migliaia di anni sia per scopi ricreativi, sia per uso medico. Le informazioni sugli oppiacei risalgono a diversi millenni or sono, dapprima con il lattice del papavero da oppio poi con la morfina e l'eroina, e ancora più tardi con stupefacenti sintetici.

Esistono varie modalità di assunzione degli oppiacei, tra cui l'ingestione e l'inalazione. Questa sostanza puo' anche essere fumata. L'uso medicinale e sociale dell'oppio, è stato segnalato in Asia da oltre 1000 anni. Nei luoghi in cui il papavero oppio si sviluppa naturalmente, ad esempio, in alcune zone dell'India e della Thailandia, il suo uso è stato endemico. Tra il 19° e il 20° secolo l'uso di oppio in Cina e nel Sud-Est Asiatico è divenuto una pratica sociale accettata. Tuttavia, la dipendenza da oppio è divenuta un problema per i Cinesi solo nel corso degli ultimi due secoli.

Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, l'uso di oppio fu fortemente limitato dai Governi della regione. La vendita di oppio calò drasticamente, per essere stato in parte sostituito dall'eroina. La sostanza attiva all’interno dell’oppio è la morfina, il cui nome discende dall’antico dio greco del sonno e dei sogni, Morfeo.

La morfina è un antidolorifico molto potente, e genera tolleranza ai suoi effetti ed una forte dipendenza e fu usata in grandi quantità durante la guerra civile americana, creando numerosi dipendenti. Dalla morfina, fu sintetizzata già dal 1874 l’eroina per risolvere i problemi della dipendenza da morfina, ma in effetti, la dipendenza da eroina divenne un problema ancora più grave. Poi fu la volta del metadone, che nel 1937 fu sintetizzato da scienziati tedeschi che ricercavano un anestetico che desse minore dipendenza rispetto all’eroina. Tuttavia la dipendenza da metadone risulta ancora più forte e con un’astinenza da metadone che presenta sintomi ancora più prolungati e drammatici rispetto all’eroina.

Codeina, hydrocodone, oxicodone e altri derivati di sintesi dagli oppiacei inibiscono l’azione degli antidolorifici naturali rilasciati dal corpo e producono un elevato grado di dipendenza, come nel caso della morfina e dell’eroina. L’abuso di oppiacei prescritti da un medico ha iniziato ad occupare le pagine dei giornali quando alcuni VIP hanno ammesso di aver bisogno di ricovero per curare la loro dipendenza. Il numero degli assuntori abituali di queste droghe legali (oltre 15 milioni solo negli USA) è di molto superiore al numero dei tossicodipendenti da cocaina, eroina, sostanze da inalazione ed allucinogeni. Moltissimi sono i giovani che ricorrono a queste droghe, ritenendole più sicure rispetto a quelle illegali, o credendo che non portino assuefazione o dipendenza.

Informazioni sugli Oppiacei. Effetti e Dipendenza
Informazioni oppiacei: effetti degli oppiacei | Informazioni oppiacei: danni mentali degli oppiacei | Informazioni oppiacei: danni fisici degli oppiacei | Informazioni oppiacei: dipendenza da oppiacei | Informazioni oppiacei: astinenza da oppiacei | Disintossicazione da oppiacei | Comunità di recupero da oppiacei | Contatti per consulenze o per un aiuto immediato

Gli oppiacei possono generare una grave forma di dipendenza nella persona che assume questa sostanza. L'antidolorifico degli oppiacei, la morfina, può influenzare negativamente la tua vita e danneggia il tuo organismo. La Comunità di Recupero da oppiacei Narconon Il Gabbiano, oltre a fornire ulteriori informazioni sugli oppiacei, aiuta il tossicodipendente a liberarsi definitivamente da questa dipendenza.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori della Comunità Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema